Il Kagune (赫 子, Lett. bambino splendente) è l'organo predatorio dei Ghoul e viene utilizzato da quest'ultimi come arma, per proteggersi o per cacciare le proprie prede. Di solito è rosso come il sangue (anche se nell'anime i colori vengono cambiati per distinguere i kagune di ogni individuo), è una specie muscolo liquido, flessibile ma anche solido e robusto.
Una volta che viene attivato, il kagune è in grado di rafforzare il fisico di un ghoul, infatti, la loro resistenza e agilità crescono. Il kagune è composto da cellule Rc , che vengono rilasciate perforando la pelle, e che solidificandosi, formano il kagune. Il kagune può essere rafforzata o indebolita a piacimento dal ghoul. Le cellule Rc vengono rilasciate dal Kakuhou. La grandezza del kagune dipende dalla quantità e qualità delle cellule Rc, mentre la forma dipende dalla creatività e dall'intelletto del ghoul.[1] Anche se la capacità di rigenerazione delle ferite di un ghoul è alta, se queste vengono inferte dal kagune di un altro ghoul, la rigenerazione rallenta. È evidente che per contrastare un ghoul in battaglia bisogna essere in possesso di un kagune o di qualcosa di simile. Per questo motivo, gli investigatori utilizzano per combattere i ghoul i Quinque, delle armi create dal kagune stesso e solitamente contenuti in delle valigette. Si pensa inoltre che il kagune sia un muscolo volontario in quanto i ghoul sono in grado di controllarne i movimenti.
Tipi di Rc[]

Tipi di Rc e loro relative posizioni nel corpo.
Il kagune e il punto del corpo dal quale emerge dipendono dal tipo di cellula Rc del Ghoul.
Ci sono quattro tipi di Rc: Ukaku, Koukaku, Rinkaku e Bikaku. Come mostrato nell'illustrazione, ogni tipo ha delle caratteristiche per cui risulta più forte e più debole di un altro.
Ogni tipo Rc ha un suo punto di forza e di debolezza che viene sfruttato dalla CCG nella creazione di Quinque e proiettili Q . È inoltre possibile per un bambino ereditare entrambe le kagune dei genitori come nel caso di Hinami Fueguchi e Nutcracker.
Ukaku[]
Il Kagune Ukaku (羽赫 Lett. Piuma Splendente/Rossa) si sviluppa nella zona delle spalle e assomiglia a delle ali, è specializzato negli attacchi ad alta velocità. Questo Kagune è leggero e per attaccare, i possessori cristallizzano le cellule Rc in modo da utilizzarle come proiettili anche se durante questa fase a causa del suo irrigidimento non può essere utilizzata per attacchi a corto raggio. Alcuni ghoul, come Yomo e alcuni quinque creati con kagune ukaku, come Narukami e T-human, sono in grado di attaccare con fasci d'energia di cellule Rc che ricordano dei fulmini. Anche se il kagune ukaku è adatto sia negli scontri ravvicinati che a lungo raggio, gli scontri ravvicinati sono considerati il loro punto debole.[2] Questo Kagune può essere utilizzato anche come scudo ed alcuni ghoul sono in grado di plasmarlo facendolo diventare una lama.
In generale, i Ghoul che possiedono questo tipo di Kagune sono in grado di porre fine ad una battaglia in poco tempo a discapito però della loro resistenza, che diminuisce a causa del troppo rilascio di cellule Rc. Pertanto questi Ghoul sono svantaggiati se la battaglia si trascina per un lungo periodo di tempo.
Generalmente, l'ukaku è in vantaggio sul bikaku, che è poco risoluto, ma è in svantaggio contro il pesante e robusto koukaku.[3] I Ghoul che possiedono questo tipo di kagune sono: Touka Kirishima, Ayato Kirishima, Hikari Kirishima, Renji Yomo, Yoshimura, Eto, Kazuichi Banjou, Katou Sumihar, Ginshi Shirazu, Seidou Takizawa, Shinsanpei Aura, Fei, Shousei Idera, Kaya Irimi, Kurei, Noyama, Ryuuchi Kagami, Shikorae e Koharu Utsumi.
Koukaku[]
Il Kagune Koukaku (甲赫 Lett. Conchiglia Splendente/Rossa) si sviluppa sotto la scapola grazie ad un'elevata concentrazione di cellule Rc. È pesante ed estremamente robusto e quindi è particolarmente adatta per difendersi. Normalmente ha una forma simile a quella di uno scudo o un'armatura, ma può essere modellata per creare delle vere e proprie armi da mischia come martelli, trapani o lame.
A causa del suo eccessivo peso questo kagune è difficile da controllare.
In generale, si trova avvantaggiato contro l'ukaku, che ha poca resistenza, ma in svantaggio contro la forza bruta del rinkaku.[3] I Ghoul che possiedono questo tipo di kagune sono: Shuu Tsukiyama, Ryouko Fueguchi, Ching-Li Hsiao, Hinami Fueguchi, Arata Kirishima, Mairo, Matsumae, Naki, Shikorae, Kuki Urie, Mirumo Tsukiyama, Mairo, Nutcracker, il Compagno di Nutcracker, Donato Porpora, Rou e Tanaka.
Rinkaku[]
Il Kagune Rinkaku (鱗赫 Lett. Scaglia Splendente/Rossa) si sviluppa intorno alla vita e assomiglia a dei tentacoli. I ghoul che possiedono questo Kagune hanno eccellenti capacità rigenerative e sono dotati di una maggiore resistenza rispetto agli altri. Questa potente capacità rigenerativa è data dal posizionamento delle cellule Rc che risultano più liquide in confronto a quelle degli altri ghoul. A causa però del legame debole tra le cellule Rc, questo kagune è facile da rompere. Fino ad ora, i tipi rinkaku possono creare un numero di tentacoli che varia da 1 a 8.
Generalmente è in vantaggio contro il pesante koukaku, ma in svantaggio contro il ben bilanciato bikaku.[3] In alcune occasioni, un bikaku particolarmente forte può interrompere le capacità rigenerative del rinkaku.[4]
I Ghoul che possiedono questo tipo di Kagune sono: Rize Kamishiro, Ken Kaneki , Nashiro Yasuhisa, Kurona Yasuhisa, Hinami Fueguchi, Asaki Fueguchi, Yamori, Nico, Kie Muramatsu, Saiko Yonebayashi, Karao Saeki, Roma Hoito, Kanae von Rosewald, Yuuri Akanuma, Asa, Hooguro, Kinko , il Fratello maggiore di Rio, Kichimura Washuu,Mayuzumi, Wobbegong, Hajime Hazuki
Bikaku[]
Il Kagune Bikaku (尾赫 Lett. Coda Splendente/Rossa) assomiglia ad una coda e si sviluppa nella zona del coccige. È utile negli attacchi a media distanza ed è equilibrato in velocità, forza e resistenza. Questo lo rende il tipo di kagune preferito dagli investigatori per la costruzione dei Quinque.
Non hanno né forze né debolezza particolari, sono quindi molto bilanciati. I bikaku possono creare più code, come dimostrato da Noro e Miza.
Il bikaku in generale è avvantaggiato contro il rinkaku, che usa la forza bruta ma è fragile. È svantaggiato contro il veloce ukaku.[3] I Ghoul che possiedono questo tipo di kagune sono: Nishiki Nishio , i Fratelli Bin, Enji Koma, Shachi, Tooru Mutsuki, Akashi Kobayashi, Nutcracker, Big Madam, Uruka Minami, Miza, Shikorae, Noro, Touma Higemaru, Cain e Yumitsu Tomoe.
Casi Particolari[]
Kakuja[]
Quando un ghoul ripetutamente ne mangia altri, raramente, può sviluppare una kagune anormale. Questa kagune normalmente assomiglia ad una armatura, e i ghoul possessori di questa vengono chiamati Kakuja.
I Ghoul Kakuja sono: Ken Kaneki (incompleto), Yoshimura, Eto, Yakumo Oomori (incompleto), Arata Kirishima e Seidou Takizawa (incompleto), Koutarou Amon, Yan, Noro, Re dei Sotterranei,Tatara , Roma Hoito, Rize Kamishiro, Daikichi Washuu, Yoshiu Washuu, Tsuneyoshi Washuu, Yoshitoki Washuu, Matsuri Washuu e Kichimura Washuu
Doppio Kagune (Kagune Chimera)[]
Quando due ghoul con differenti tipi Rc hanno dei figli, c'è una piccola possibilità che la prole erediti entrambi i kagune dei genitori. È un caso molto raro e fin'ora i ghoul con questo tipo sono solo tre: Hinami Fueguchi, Nutcracker e Shikorae.
Staccamento[]
Alcuni ghoul possono staccare il kagune dal loro corpo, anche se il procedimento non è tutt'ora chiaro. Il pezzo staccato mantiene le sue caratteristiche e funziona anche se separato dal ghoul. Può essere usato per costruire muri o trappole.
Un muro di kagune si conficca al suolo e cresce come se fosse un arbusto o una barriera organica. Può estendersi per impedire il passaggio, come fa Matsumae. Un altro tipo di muro di kagune si può trovare nella Circoscrizione 24.
Le trappole kagune possono essere nascoste all'interno delle superfici spesse e si azionano quando percepiscono un movimento esterno. Pare si possano piazzare almeno una dozzina di trappole, ma non si sa con esattezza il limite, che probabilmente dipende da ghoul a ghoul. Fino ad ora, quest'arma è stata usata solo da Nutcracker.
Anche Eto può staccare il suo kagune, usandolo per intrappolare le sue vittime. Gli altri personaggi che possono staccare i loro Kagune sono: Ken Kaneki,Donato Porpora,Koutarou Amon, Shinsanpei Aura, Kurona Yasuhisa,Nico, Roma Hoito e Tooru Mutsuki.
Il Drago
Il drago è un rarissimo caso di kakuja a forma di drago
finora il possesore è solo kaneki
Kagune Conosciuti[]
Immagine | Ghoul | Tipo | Descrizione |
---|---|---|---|
Ken Kaneki | Rinkaku (Kakuja) | Dopo il trapianto degli organi, Kaneki ha ereditato il Kagune di Rize che è speciale dato che ha una capacità rigenerativa più elevata rispetto agli altri Rinkaku. Nonostante il suo corpo sia fragile questo kagune si concentra sulla forza bruta per abbattere i nemici. | |
![]() |
Rize Kamishiro | Rinkaku | Questo Kagune è speciale perché possiede una capacità rigenerativa molto elevata. Lei è in grado di formare quattro tentacoli artigliati. Benchè questi artigli siano molto piccoli sono in grado di lacerare e ferire mortalmente sia un umano che un ghoul. |
Touka Kirishima | Ukaku | Il suo Kagune è un'unica ala nera (rossa nell'anime) con un'altra ala un po' più piccola che si sviluppa nella sua spalla destra. Come tutti i ghoul che possiedono l'Ukaku, la sua forza proviene dalla sua agilità. Da lontano il suo Kagune può sparare delle raffiche di proiettili a discapito però della sua forza che diminuisce se la lotta dura per un lungo periodo di tempo. Può utilizzare il Kagune anche come scudo. | |
![]() |
Ayato Kirishima | Ukaku | Il suo kagune consiste in due grandi ali nere (rosse nell'anime). Come tutti i ghoul che possiedono l'Ukaku, i suoi attributi principali sono l'agilità e la capacità di colpire a grande distanza sparando raffiche di proiettili ad alta velocità. La sua forza diminuisce se la battaglia si prolunga nel tempo. Può utilizzare il Kagune come scudo. |
Yoshimura | Ukaku (Kakuja) | La forma originaria del suo Kagune è una lama che emerge dalla spalla sinistra però sviluppando i suoi poteri ora è in grado di far emergere un'altra lama dalla sua spalla destra. Il suo Kakuja migliora notevolmente la forza delle sue lame, aggiungendo delle piccole ossa che possono essere sparate con forza maggiore a quella di un colpo di fucile. | |
Eto | Ukaku (Kakuja) | ||
Nishiki Nishio | Bikaku |
Prima: Forma un tentacolo a forma di C che gli avvolge il piede consentendogli di tirare calci con maggior forza. Dopo: Il Kagune, evolvendosi, prende la forma di un serpente. Non si sa quali siano le sue attuali capacità. | |
Yakumo Oomori | Rinkaku (Kakuja) | È composto da due tentacoli. Essendo un Rinkaku questa kagune permette una rigenerazione delle ferite elevata ed una maggiore forza. Yamori ha imparato ad avere un buon controllo della sua Kagune permettendogli di plasmarla a suo piacimento. | |
Shuu Tsukiyama | Koukaku | È in grado di plasmare il Kagune a suo piacimento. Può formare dei "nastri" che avvolgono e proteggono la parte superiore del suo corpo, oppure un trapano in grado di causare danni devastanti. Nonostante sia molto adattabile, il suo peso e le sue dimensioni limita i suoi movimenti. È abbastanza robusto da poter bloccare la maggior parte degli attacchi. | |
![]() |
Kurona Yasuhisa | Rinkaku | Ha sviluppato il Kagune tramite il trapianto di uno dei Kakuhou di Rize e infatti possiede la stessa capacità rigenerativa. È in grado di formare due tentacoli. Come gli altri Ghoul che possiedono il Rinkaku, si serve della sua forza bruta per vincere contro gli avversari. |
![]() |
Nashiro Yasuhisa | Rinkaku | Ha sviluppato il Kagune tramite il trapianto di uno dei Kakuhou di Rize e infatti possiede la stessa capacità rigenerativa. È in grado di formare due tentacoli. Come gli altri Ghoul che possiedono il Rinkaku, si serve della sua forza bruta per vincere contro gli avversari. |
![]() |
Hinami Fueguchi | Rinkaku/ Koukaku |
Hinami è un Ghoul unico perché ha ereditato sia il Kagune Koukaku da sua madre che il Rinkaku da suo padre. Kagune Rinkaku: Prende la forma di due colonne vertebrali, questa Kagune ha un raggio attacco elevato. Kagune Koukaku: Assomiglia a due petali e fungono da scudo. |
![]() |
Matasaka Kamishiro | Bikaku | Il Kagune di Shachi viene classificata come Bikaku, è formato da un'appendice che si sviluppa sul coccige e risulta più grande rispetto agli altri Bikaku. È un Kagune equilibrato. |
![]() |
Kaya Irimi | Ukaku | Non si sa bene come utilizzava questo Kagune, però usava molti attacchi rotanti |
![]() |
Enji Koma | Bikaku | È una coda color cremisi, molto simile a quella di una scimmia. È prensile e Enji la utilizza principalmente per arrampicarsi. |
![]() |
Fratelli Bin | Bikaku | Entrambi i fratelli possiedono un Kagune Bikaku. Sono specializzati negli attacchi combinati. |
![]() |
Kazuichi Banjou | Ukaku | Il kagune di Banjou non ha capacità offensive rilevanti, però può guarire le ferite rapidamente |
![]() |
Noro | Binkaku | Il Kagune di Noro somiglia ad una bocca e gli permette di ingerire il cibo direttamente da li. La sua capacità rigenerativa è impressionante infatti può guarire in brevissimo tempo anche le ferite più profonde. |
![]() |
Naki | Koukaku | Questo Kagune si sviluppa dalla spalla ed ha una forma simile a quella di una lama |
![]() |
Miza | Bikaku | È formata da tre code con bordi taglienti. |
![]() |
Roma Hoito | Rinkaku | Il Kagune di Roma è formato da otto tentacoli e assomiglia molto al Kagune di Kaneki |
![]() |
Ginshi Shirazu | Ukaku | |
![]() |
Kuki Urie | Koukaku | |
![]() |
Kanae von Rosewald | Rinkaku | |
Nutcracker | Bikaku/Koukaku | ||
Matsumae | Koukaku | ||
![]() |
Arata Kirishima | Koukaku (Kakuja) | |
![]() |
Seidou Takizawa | Ukaku | L'ha ereditato da Yoshimura ed infatti è formato da una lama situata nella sua spalla sinistra e da un "piumaggio" composto da spilli che ricopre la sua scapola. Si sviluppa in kakuja incompleto. |
![]() |
Big Madam | Bikaku |
Curiosità[]
- Le capacità generali di un kagune dipendono dal tipo Rc, ma il kagune dei ghoul può avere avere un aspetto diverso o delle funzionalità diverse da quelle che ci si potrebbe aspettare.
- Yumitsu Tomoe è un tipo bikaku che prosciuga le sue energie e per questo preferisce combattere con i quinque che ruba agli investigatori.
- Ayato riesce a usare il suo ugaku per lunghi periodi senza risentirne particolarmente. I combattimenti ravvicinati sono la sua specialità, nonostante generalmente rappresentino il punto debole degli ugaku. Sia lui che Touka hanno dei kagune molto flessibili, utili sia per gli scontri ravvicinati e la difesa, che per gli scontri a lungo raggio.
- Il kagune ukaku di Yoshimura ha la forma di una spada, che potrebbe ricordare un tipo koukaku ed è utili per gli scontri ravvicinati.